I RADICALI: ORA I FATTI"
(La Provincia del 19.8.2010)
La quasi totalit delle carceri italiane (il 95%) stata visitata nello scorso fine settimana dai deputati, senatori e consiglieri regionali che hanno aderito alliniziativa dei radicali italiani denominata Ferragosto in carcere. Lappuntamento di questanno servito anche per richiamare lattenzione sul ruolo della chiesa italiana nella difesa dei diritti dei detenuti. Pochi infatti sanno che il mondo ecclesiastico ha le stesse prerogative e quindi le stesse responsabilit del mondo parlamentare. Cos attacca la nota stampa diffusa ieri da Sergio Ravelli, storico radicale cremonese e presidente del Comitato nazionale di Radicali Italiani. Nonostante il grande successo delliniziativa - prosegue Ravelli - continua per a mancare unattenzione ampia, del paese e dellinformazione televisiva, alla situazione, davvero intollerabile, che si vive dietro le sbarre. In particolare, linformazione televisiva italiana sembra abbia un solo principio: tutti i veri problemi eticamente e socialmente gravi e importanti non devono essere affidati allopinione popolare. Alla ripresa dei lavori parlamentari il tema dovr essere necessariamente affrontato. Le proposte, soprattutto quelle dei Radicali, organiche e di emergenza, sono note da tempo e giacciano in Parlamento. Colgo loccasione conclude Ravelli - per ringraziare la senatrice Cinzia Fontana e il deputato Luciano Pizzetti, che nella giornata di venerd scorso hanno visitato il carcere di C del Ferro, dimostrando ancora una volta disponibilit ed attenzione alle problematiche riguardanti la comunit penitenziaria".
Fonte: http://www.radicalicremona.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1654 [3]