Lunedì 20 settembre le associazioni Radicali Senza Fissa Dimora e Enzo Tortora – Radicali Milano [4] hanno ricordato il 140° Anniversario della Breccia di Porta Pia, con una manifestazione [5] che si è svolta al Monumento ai Bersaglieri del Verziere a Milano. In occasione di questa manifestazione i militanti dell'associazione Radicali Senza Fissa Dimora hanno distribuito un volantino che invita tutti “i credenti in altro che nel potere” a rivendicare il ruolo dell'anniversario di Porta Pia come momento di liberazione per tutti i cittadini e anche per la stessa Chiesa Cattolica che, liberata dal fardello del potere temporale, poté avviarsi alla riconquista dell’autorevolezza spirituale fondata sulla testimonianza e sulla parola del vangelo. Il volantino invita anche a ripristinare la festa per il XX settembre, abrogata in epoca fascista e dimenticata anche negli anni della Repubblica partitocratica, come se si trattasse di un momento da occultare nella storia patria. Al termine della manifestazione, il segretario ed il tesoriere dell'associazione Radicali Senza Fissa Dimora hanno consegnato alla portineria dell'Arcivescovado una lettera per il cardinale Dionigi Tettamanzi. Nella missiva, gli esponenti radicali invitano l'alto prelato, a fronte della sensibilità dimostrata in molte occasioni, a “ far convergere la Sua forza e la nostra debolezza per la conquista di spazi di impegno civile e di condizioni di vivibilità a partire, per esempio, dalle carceri”. E' di oggi invece la notizia della presentazione, da parte dei senatori radicali Poretti [6] e Perduca [7], di un progetto di legge [8] per il ripristino della festività del XX settembre.
Da tutti i Radicali Senza Fissa Dimora un bel grazie a Donatella e Marco...
http://www.radicalisenzafissadimora.org/ [9]
Fonte: http://www.radicalisenzafissadimora.org/2010/09/dopo-un-bel-xx-settembre-di-lotta-e-di.html [10]