La Mozione Generale approvata
Il VI Congresso di Anticlericale.net, riunito a Genova l11 e il 12 dicembre 2010:
- ringrazia coloro che iscrivendosi e contribuendo allassociazione hanno consentito il proseguimento della presenza delle lotte anticlericali in Italia a fronte della montante, crescente ondata clericofascista in atto, che vede le gerarchie istituzionali vaticane e della partitocrazia italiana unite nel negare il diritto inviolabile, inalienabile, indivisibile della libert di scelta individuale nella responsabilit;
- riconosce i risultati fin qui ottenuti dalle azioni svolte in sede di Comunit europea per labolizione dei privilegi fiscali degli enti ecclesiastici e promuove la continuazione delle iniziative medesime fino allottenimento degli scopi ultimi; cos come rinnova limpegno nella continuazione delle cause giuslavoristiche promosse a favore degli insegnanti di tutte le materie della scuola pubblica, per lottenimento del medesimo trattamento retributivo degli insegnanti di religione, oggi privilegiati;
- ringrazia gli ex alunni dellIstituto per sordomuti Antonio Provolo di Verona, per avere con esemplare senso civico testimoniato pubblicamente delle violenze anche sessuali subite in tenera et, cos contribuendo a rafforzare la consapevolezza dello scandalo che ha colpito anche il clero italiano;
- invita la Cei a promuovere, a partecipare e a collaborare alla costituzione di una Commissione indipendente volta ad accertare la realt delle violenze sessuali sui minori da parte di membri del clero in Italia, Commissione alla quale Anticlericale.net disponibile sin dora a collaborare;
- d mandato agli organi dirigenti di espletare tutte le procedure necessarie alliscrizione del Registro delle Associazioni di Promozione Sociale a carattere nazionale, ai sensi degli artt. 2 ss. della legge n. 383/2000;
- invita i propri iscritti e contribuenti a privilegiare liscrizione ai soggetti dellarea radicale e al Partito Radicale e, in subordine, ad Anticlericale.net;
- elegge per lanno politico 2011 Maurizio Turco alla Presidenza, Carlo Pontesilli alla Segreteria, Michele De Lucia alla Tesoreria.
(nella foto, i manifestanti radicali davanti alla cattedrale di Genova)
per ingrandire cliccare sull'immagine
Fonte: http://www.radicalicremona.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1706 [4]