
Evidentemente, nonostante l'isolamento politico e il silenzio cui siamo costretti, la capacità di lotta e di proposta dei Radicali è ancora oggi percepita dagli italiani come la più autorevole e credibile, in continuità con il risultato delle ultime elezioni regionali, quando il 51,8% degli elettori della Capitale preferì la Bonino all'avversaria Polverini.
Questa forza, che affonda le radici nel vissuto dei cittadini, spiega il perché ai Radicali venga pervicacemente negata la dignità di interlocutore politico, mentre ai telespettatori è sottratta la possibilità di conoscerne iniziative e proposte di alternativa riformatrice.
A questo punto, viene da chiedersi a chi convenga tutto ciò.
Dichiarazione di Mario Staderini, Segretario di Radicali Italiani