“La Prestigiacomo ha rivendicato come un successo lo stanziamento di 1 miliardo circa di euro per il dissesto idrogeologico presentandolo come un’inversione di tendenza rispetto a quelle stime che hanno finora visto lo Stato spendere per le attività di emergenza tra 2 e 3 miliardi di euro all'anno mentre per la prevenzione solo una media di 250 milioni l'anno.”
Ma la deputata Radicale ha precisato : “Peccato che quel miliardo, per ammissione della stessa Prestigiacomo che ne va parlando da un anno, non risulti neppure ancora assegnato ad un apposito capitolo di spesa e deve servire per tre anni. Dunque si conferma l’assoluto disinteresse di questa maggioranza per i problemi del dissesto idrogeologico.”
Per Elisabetta Zamparutti: “E’ un fatto grave anche perché il Governo si era impegnato di fronte all’unanimità della Camera dei Deputati (mozione 1-00324) a “presentare e dotare delle opportune risorse pluriennali un piano di azione nazionale straordinario per il rischio idrogeologico”. Invece di ottemperare ai propri dovere, si falsifica solo la realtà di un Governo e di un Ministro che non stanno facendo nulla sul fronte delle politiche ambientali e meno che mai per contrastare il dissesto idrogeologico.”
Dichiarazioni di Elisabetta Zamparutti, deputata radicale in Commissione Ambiente, sulle informazioni rese oggi, nel corso dell’audizione, dal Ministro Prestigiacomo in merito alle politiche in materia di contrasto al dissesto idrogeologico
© 2010
Partito Radicale. Tutti i diritti riservati