
“Finalmente un po’ di buonsenso da un esponente di questo Governo. Evidentemente i nostri appelli contro l’uso delle bombe e degli aerei non sono passati inosservati e ci fa piacere che un esponente di Governo come il sottosegretario Crosetto abbia sostanzialmente affermato l’inutilità dell’uso del mezzo aereo in Afghanistan e che abbia anche fatto riferimento all’inutilità del supercaccia JSF.
Adesso ci auguriamo che Crosetto sia anche capace di suggerire al Governo di prendere attentamente in considerazione non la nostra proposta di sospensione temporanea e di riduzione del programma di acquisizione dei 131 aerei JSF che abbiamo lanciato da molti mesi e consentirebbe di ottenere risparmi per 3,6 miliardi di Euro, ma bensì quella americana annunciata commissione presidenziale voluta da Obama che suggerisce di tagliare del 15% il budget per le armi del Pentagono per riuscire a tenere in piedi il bilancio federale Usa.
Mentre gli americani tagliano le spese "inutili" qui in Italia il Governo continua a spendere soldi, che forse neanche ci sono, per armamenti sicuramente inutili per un paese che non è in guerra, e ci riferiamo agli ultimi 933,8 milioni di euro che la IV Commissione permanente della Camera ha licenziato frettolosamente e favorevolmente, senza neanche avere a disposizione i chiarimenti che aveva richiesto al Ministro della Difesa.
3,5 miliardi di Euro non sono assolutamente una risorsa da trascurare in un momento di evidente crisi, come è quello attuale, dove il Governo sta raschiando il fondo del barile per riuscire ad evitare l'assalto popolare al Palazzo”.
Dichiarazione del deputato radicale Maurizio Turco, cofondatore del partito per la tutela dei diritti di militari e forze di polizia (Pdm), e Luca Marco Comellini, segretario del Pdm
© 2010 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati