Sabato 26 novembre, anche in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, alle ore 11 presso la sede radicale di via di Torre Argentina 76 a Roma, Radicali Italiani e Non c'è pace senza giustizia, in collaborazione con IRA Mauritania, promuovono "Schiave": incontro sulla schiavitù in Mauritania con Biram Dah Abeid, Presidente dell'Iniziativa per la rinascita del movimento abolizionista della schiavitù (IRA Mauritania) ed Emma Bonino.
In Mauritania la schiavitù è stata abolita nel 1981, criminalizzata nel 2007 e dichiarata “crimine contro l'umanità” con la riforma costituzionale del 2012. Ciò nonostante continua a essere praticata. Secondo i dati ufficiali, il 4 per cento della popolazione mauritana vive in condizione di schiavitù, ma questo dato sale fino al 20 per cento in base ad altre stime. In tutti i casi, questo fenomeno riguarda prevalentemente le donne.
Insieme a Biram Dah Abeid ed Emma Bonino, ne discuteranno: Antonio Marchesi, Presidente di Amnesty international Italia; Domenico Quirico, giornalista de La Stampa; Antonio Stango, Presidente della Lega italiana dei diritti dell'uomo. A moderare: Antonella Soldo, Presidente di Radicali Italiani.
Nel corso dell'incontro sarà proiettato il reportage "Mauritania, gli ultimi schiavi" di Laura Secci.
© 2016 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
SEGUICI
SU
FACEBOOK
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.