Dichiarazione di Alessandro Massari e Manuela Zambrano, rispettivamente membro della Direzione nazionale di Radicali Italiani e Presidente del Comitato nazionale di radicali Italiani.
Nel corso dei lavori del XV congresso di Radicali italiani, in corso da oggi a Roma sino al 1 novembre, si dibatterà in modo approfondito di “ Assetto e sicurezza del territorio, terremoti, dissesto idrogeologico, rottamazione edilizia, consumo di suolo, opere pubbliche”, come prosecuzione delle storiche iniziative radicali sul tema, in particolare di Marco Pannella.
Per questo motivo lunedì 31 ottobre, alle 10,30, il sindaco di Norcia, Nicola Alemanno, interverrà per portare la testimonianza diretta di un amministratore che ha dovuto affrontare un’emergenza in condizioni nettamente diverse dagli amministratori delle altre città colpite poiché a Norcia, dopo i terremoti del 1979 e del 1997, gli edifici ricostruiti con criteri antisismici hanno retto alle scosse senza causare alcuna vittima. Lo stesso sindaco ha affermato che “Le vite sono state salvate sicuramente grazie alle ricostruzioni fatte bene”.
Il congresso elaborerà quindi delle proposte di prevenzione e soluzione dei rischi a cui è sottoposta l’Italia per le sue caratteristiche geomorfologiche, valorizzando le esperienze di buon governo del territorio, a partire da quella di Norcia.
© 2016 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati