RICERCA, ISTITUTO LUCA COSCIONI: CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE PRIMO PREMIO LUCA COSCIONI 2015: "LA COMUNICAZIONE PUBBLICA DELLA SCIENZA: COME ASSICURARE UNA CORRETTA INFORMAZIONE E CONOSCENZA SCIENTIFICA". CON MARIA ANTONIETTA FARINA COSCIONI, ENRICA AMATURO, ROBERTO CAMINITI E MARCO CERRONE
NAPOLI, MARTEDÌ 19 MAGGIO ore 10.30
AULA MAGNA DIPARTIMENTO DI SCIENZE SOCIALI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI FEDERICO ll Vico Monte della Pietà 1
L'Istituto Luca Coscioni e il Dipartimento di Scienze sociali dell'Università degli Studi di Napoli Federico ll, presenteranno ufficialmente il "Premio Luca Coscioni 2015”, nella sua prima edizione;concorso per l’assegnazione di tre premi per tesi di Laurea o Dottorato che siano inerenti alla questione "del pluralismo, della correttezza e della responsabilità dell'informazione e della comunicazione pubblica della scienza approfondendo le relazioni tra politica, comunicazione e democrazia anche nell'era digitale".
Con Maria Antonietta Farina Coscioni, (Presidente Istituto Luca Coscioni), Enrica Amaturo (Direttore Dipartimento di Scienze Sociali, Università degli Studi Federico ll di Napoli), Roberto Caminiti (Professore di Fisiologia, Università di Roma La Sapienza) Marco Cerrone (Sociologo della comunicazione) Prof.ssa Carla Rossi (Consiglio Italiano per le Scienze Sociali), Valter Vecellio (Vice-caporedattore Tg2), Gianni Betto (Centro di Ascolto dell'Informazione Radiotelevisiva).
Per informazioni scrivere alla segreteria organizzativa del Premio: info@istitutolucacoscioni.it o telefonare al 3394477700
© 2015 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
SEGUICI
SU
FACEBOOK
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.