
Oltre a visitare sito del cantiere, Chiamparino visiti sito web dedicato all'opera. E lo faccia finalmente aggiornare in modo adeguato
Dichiarazione di Giulio Manfredi, segretario Associazione radicale Adelaide Aglietta:
"Apprendiamo che Chiamparino e Fuksas hanno sotterrato l'ascia di guerra. Benissimo; ma i cittadini piemontesi vorrebbero sapere se questo comporta il pagamento all'archistar di ulteriori compensi, dopo quelli già percepiti (quasi 19 milioni di euro) e al vaglio della Corte dei Conti. Fuksas annuncia di voler piazzare 'alberi da frutta del Piemonte' in cima al grattacielo e giardini pensili ai vari piani del grattacielo. Benissimo; ma i dipendenti della Regione Piemonte vorrebbero sapere se questo comprimerà ancora di più i già ridotti spazi in cui saranno costretti a lavorare. E questo non è un problema corporativo dei dipendenti; è un problema della collettività che quei dipendenti devono servire".
"Chiamparino ha visitato con Fuskas il sito del cantiere del grattacielo. Benissimo; ma sarebbe opportuno che visitasse anche, con meno tempo e meno fatica, il sito web dedicato all'opera. Si accorgerebbe che, nonostante i solenni impegni presi da lui e dal vice-presidente Reschigna, qui siamo veramente 'alla frutta'; è stato aggiornato unicamente il video di presentazione. Non c'è alcuna spiegazione decente del lavoro fatto in questi anni; non c'è l'elenco dei provvedimenti regionali inerenti l'opera, richiesto da anni dai radicali e una settimana fa, finalmente, anche dal segretario regionale e capogruppo Pd Davide Gariglio".
"Su tutti questi problemi, le opposizioni, dal M5S al centro-destra, tacciono. Perché per dimostrare di fare qualcosa non basta - come hanno fatto gli otto consiglieri grillini - iscriversi tutti a parlare in Consiglio Regionale nella seduta dedicata al grattacielo, convocata solo dopo la notizia delle indagini di Procura e Corte dei Conti".
Visita: http://www.sedeunica.regione.piemonte.it [2]
© 2015 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati