
Dopo l'omelia di ieri, i radicali fiorentini Maurizio Buzzegoli, segretario dell'Associazione Andrea Tamburi, e Massimo Lensi, componente del Comitato nazionale di Radicali Italiani, hanno voluto ringraziare l'Arcivescovo di Firenze, Giuseppe Betori, per le parole sulla disumanità delle carceri: "La chiesa fiorentina è una delle poche realtà cittadine che segue con attenzione i problemi che affliggono il pianeta penitenziario. Il lavoro incessante dei cappellani delle carceri ne è la dimostrazione più concreta".
I due esponenti radicali hanno anche ricordato il ruolo di Papa Francesco: "Nello Stato Città del Vaticano in pochi mesi sono riusciti a dare all'Italia una grande lezione di civismo e umanità abolendo l'ergastolo e introducendo il reato di tortura. Lo stesso Papa Francesco, alcuni mesi fa, definì l'ergastolo come 'pena di morte nascosta'".
Infine, Buzzegoli e Lensi, invocano una maggior attenzione dalla politica e rilanciano la proposta di amnistia: "Le parole di Betori sul carcere siano utili a quei politici che cercano di nascondere il problema. Le uniche vere soluzioni in grado di ripristinare lo Stato di Diritto e i Diritti Umani nel nostro Paese sono i provvedimenti di amnistia e indulto".