
È stata presentata giovedì 18 dicembre nella sala stampa della Camera dei deputati, la proposta di legge elaborata da Radicali Italiani e depositata dal deputato di Scelta Civica, Mariano Rabino, che prevede quattro anni di tempo per l’uscita delle fondazioni bancarie, molte delle quali in mano alla politica, dal capitale azionario delle banche. Con il tesoriere di Radicali Italiani Valerio Federico e Mariano Rabino, a presentare la pdl c’erano l'economista Tito Boeri e il presidente dell'Adam Smith Society Alessandro De Nicola.
Per Valerio Federico "la separazione delle banche dalle fondazioni è l’unico modo per salvare sia le prime che le seconde. Le banche italiane controllate dalle fondazioni, guidate dai politici, hanno portato gli scandali Mps, Carige, Tercas, Cariferrara e altri ancora, e un sistema bancario nazionale che è quello che tra l'agosto 2013 e l'agosto 2014 ha diminuito il finanziamento alle imprese di 35 miliardi, meglio di noi non solo Francia e Germania ma perfino Irlanda e Portogallo".
"In questi ultimi anni - aggiunge il dirigente radicale - pur di mantenere il controllo delle banche, le fondazioni bancarie hanno drasticamente diminuito le erogazioni a favore del territorio, il 48,4 per cento in meno dal 2007 al 2013, bruciando 9 miliardi e mezzo tra il 2010 e il 2013. Le fondazioni costano inoltre 3 o 4 volte di più in rapporto alle erogazioni che danno, rispetto alle fondazioni private italiane o estere. Il sistema enti locali-fondazioni-banche ha fallito su tutta la linea. Il governo vuole intervenire?".
Federico conclude: "La legge italiana è stata violata continuamente dalle fondazioni bancarie, prevedendo questa la diversificazione degli investimenti non attuata, con molte fondazioni che hanno investito oltre il 50 per cento del proprio patrimonio in una singola Banca, la conservazione del Patrimonio non attuata, con 9 miliardi e mezzo persi tra il 2010 e il 2013, e la perdita del controllo delle banche, non attuata, con le fondazioni che, congiuntamente e non, controllano ancora le principali banche del Paese. È tempo che si spezzi il cordone che permette alla politica di controllare le banche attraverso le fondazioni. A questo punta la nostra campagna: '#Sbanchiamoli, fuori i partiti dalle banche'".
© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati