
L’Associazione Luca Coscioni ha inviato stamane una richiesta di incontro ufficiale al Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Maurizio Martina, per valutare con lui la possibilità che Patrick Moore sia nominato Ambasciatore per EXPO 2015.
Expo 2015 ha il titolo "Nutrire il pianeta, energia per la vita": in tale ambito non si può tralasciare una discussione sugli Ogm, attraverso personalità scientifiche nazionali ed internazionali che da anni si battono per far conoscere alla collettività i vantaggi dell'uso degli organismi geneticamente modificati e che possano presentare dati sperimentali.
“Per questo - scrivono Filomena Gallo, Segretario dell’Associazione Luca Coscioni, Marco Cappato, Tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni, Roberto Defez, Istituto di Bioscienze e BioRisorse del CNR e Consigliere generale dell'Associazione Luca Coscioni - abbiamo chiesto con un appello pubblico che Patrick Moore divenga ambasciatore di Expo 2015. Ad oggi l’appello ha raggiunto centinaia di sottoscrizioni [2] di esponenti del mondo scientifico e della società civile, tra cui il premio Nobel per la Medicina Erwin Neher.
Patrick Moore da sempre ha avuto un approccio basato sul sistematico controllo dei dati scientificamente dimostrati. È stato il principale portavoce della campagna internazionale per sostenere i processi di sostegno alla sperimentazione e distribuzione del cosiddetto "Golden Rice", il riso arricchito di provitamina A, concepito dallo scienziato Ingo Potrykus, con la finalità di aumentare l’apporto di vitamina A in popolazioni che hanno una dieta basata esclusivamente sul riso che, drammaticamente, determina centinaia di migliaia di casi di cecità infantile proprio a causa di carenza di vitamine, non reperibili in altra maniera. Si tratta di un progetto umanitario totalmente gratuito per gli agricoltori che volessero adottare questo riso arricchito e totalmente esente da interessi delle aziende sementiere internazionali”.
© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati