
Dichiarazione di Marco Cappato, tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni e consigliere comunale radicale di Milano
Alla luce della sentenza di ieri del Consiglio di Stato sul risarcimento danni alla famiglia Englaro, non posso che ripetere ora quanto avevo detto il 12 gennaio 2010: "Ora coloro che insultarono Beppino Englaro, così come chi ci chiamò assassini dopo la morte di Welby, dovranno rispondere dei loro insulti. Non solo. Anche il Presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni, che utilizzò il suo potere assoluto e illiberale sulla Sanità lombarda per costringere Beppino Englaro ad uscire dalla Lombardia per veder rispettata la legge, dovrebbe essere chiamato a pagare i danni per l’evidente abuso di potere che allora esercitò".
Con questa sentenza, il Consiglio di Stato non si rivolge soltanto all'ex Presidente Formigoni ma rappresenta un monito per tutte le Regioni ribadendo che il diritto alle cure comprende anche (come da art. 32 Cost.) il diritto a interromperle. Questo tipo di assistenza deve essere garantito in tutta Italia.
Dall'11 al 13 settembre ricorderem
o a Montecitorio e in cento piazze italiane il deposito della nostra proposta di legge popolare per la regolamentazione del testamento biologico (fondamentale, come ha dimostrato il "caso Englaro") e la legalizzazione dell'eutanasia. La proposta giace indiscussa da ormai 365 giorni alla Camera dei Deputati nella totale assenza di dibattito.
© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati