
Il 19-20-21 settembre è convocato a Roma l'XI Congresso dell'Associazione Luca Coscioni [2]. Filomena Gallo e Marco Cappato, rispettivamente Segretario e Tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni, hanno inviato una lettera aperta e urgente a Matteo Renzi, Silvio Berlusconi, Angelino Alfano, Beppe Grillo, Nicki Vendola, Mario Monti.
"Illustrissimi,
il Presidente della Repubblica, incontrando il Comitato nazionale di bioetica, si è così espresso, relativamente ai temi delle libertà civili:
"Il silenzio osservato negli ultimi tempi dal Parlamento non può costituire un atteggiamento soddisfacente rispetto a problemi la cui complessità e acutezza continua ad essere largamente avvertita"
Da allora, il "silenzio" descritto dal Presidente Napolitano è rimasto tale.
Dalla ricerca sugli embrioni alla fecondazione assistita, passando per l'eutanasia e il biotestamento, le droghe e la libertà della scienza, l'aborto e il diritto di famiglia, si deve riconoscere che i nuovi diritti civili mancano dall'ordine del giorno del Governo e del Parlamento.
Riteniamo vitale per le istituzioni e la loro stessa credibilità che si apra almeno un confronto di fronte al Paese su obiettivi largamente maggioritari nella società e destinati ad acquisire ancora maggiore importanza negli anni a venire.
Per provare a rompere il silenzio, Vi chiediamo di intervenire -al di là delle rispettive posizioni su ciascuno di questi ed altri temi- all'XI Congresso dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca, che si terrà a Roma, dal 19 al 21 settembre prossimi, presso l'hotel Radisson, e che sarà proprio dedicato all'urgenza di una nuova stagione per le libertà civili..
in attesa di una vostra cortese risposta, Vi salutiamo cordialmente.
FIlomena Gallo e Marco Cappato"
© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati