
Dichiarazione di Filomena Gallo e Marco Cappato, a nome dell'Associazione Luca Coscioni
Dopo la Corte costituzionale, anche un tribunale civile, avendo ravvisata l'urgenza della materia, dichiara immediatamente esecutiva l'applicazione della sentenza della Consulta sulla fecondazione eterologa.
Il tribunale civile di Bologna conferma così l'inconsistenza di qualsiasi timore di "vuoto normativo". Come dicemmo subito dopo la sentenza della Corte costituzionale, la fecondazione eterologa deve essere accessibile a tutti i cittadini, sia nei centri pubblici che nei centri privati. Il compito di rendere effettivo questo diretto spetta alla Ministra della Salute, senza alcun bisogno di nuovi pasticci legislativi.
L'unica attività richiesta dal Governo e dal legislatore, per rispondere alle urgenze delle coppie e per prevenire nuove condanne da parte delle giurisdizioni interne ed europee, è quella di rimuovere il divieto all'utilizzo degli embrioni per la ricerca e di eliminare l'esclusione dei pazienti non sterili dall'accesso alla fecondazione assistita.
© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati