
Venerdi 18 luglio verrà emessa dal Giudice Guido Salvini la sentenza nei confronti dei principali manager della multinazionale libica Tamoil.
A questo importante appuntamento si è arrivati dopo trent'anni di lotte radicali contro l'inquinamento prodotto dalla raffineria Tamoil, un inquinamento che è stato non solo di natura ambientale, ma anche economico, sociale e politico.
Solo la forza e la durata dell'iniziativa radicale ha consentito di trascinare il Comune di Cremona nel processo come parte civile danneggiata attraverso la straordinaria azione popolare attivata da Gino Ruggeri, segretario dell'associazione radicale Piero Welby.
A partire dalle ore 11, i Radicali terranno un sit-in davanti al Tribunale di Cremona in attesa della sentenza.
Al termine dell'udienza è convocata presso la sala SpazioComune (piazza Stradivari) una conferenza stampa per le valutazioni circa l'esito della vicenda processuale.
Interverranno: Maurizio Turco, già deputato e tesoriere del Partito Radicale Transnazionale; Gino Ruggeri, parte civile in sostituzione del Comune di Cremona; Alessio Romanelli, avvocato di parte civile; Sergio Ravelli, parte civile in qualità di socio della società canottieri Bissolati.
Cremona, 16 luglio 2014
Associazione radicale Piero Welby
Cremona
© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati