
Dichiarazione di Marco Cappato, Tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni e promotore della legge popolare per il rifiuto dei trattamenti sanitari e la liceità dell'eutanasia
Il professor Mario Sabatelli, nell'intervista a "Viva la vita" ripresa dal Fatto, ha raccontato il comportamento tenuto da lui stesso e dall'Ospedale Gemelli nei confronti di persone affette da patologie come la Sla, alle quali viene riconosciuto non solo il diritto di scegliere se iniziare o non iniziare un trattamento sanitario come la respirazione artificale, ma anche il diritto di interrompere tale trattamento in qualsiasi momento. Si tratta, da parte del Professor Sabatelli e dell'Ospedale Gemelli, di un comportamento ineccepibile sia sul piano della legge che su quello del buonsenso. Come già la lotta dei radicali Luca Coscioni e Piero Welby e il coraggio del medico Mario Riccio hanno dimostrato, esistono e vanno rispettati entrambi i diritti, di rifiutare il respiratore come fece Coscioni e di interromperne l'uso come fece Welby, anche attraverso la sedazione, come fu praticata da Riccio.
Il vero scandalo è quello di chi ancora impedisce o ostacola la libera scelta. Un atto di disinformazione grave [2] è quello realizzato dal Professor Claudio Terzano del Policlinico Umberto I di Roma, il quale il 12 Aprile all'Università La Sapienza - in occasione di un convegno pubblico patrocinato dalla Regione Lazio - ha diffuso un "modulo sulle direttive anticipate [3]" "utilizzato dal percorso di area critica Respiratoria SLA" , nel quale è scritta nero su bianco la seguente frase da far firmare ai malati di Sla: "secondo le leggi attualmente vigenti in Italia non mi sarà possibile ottenere la sospensione della ventilazione invasiva". Si tratta di un'affermazione del tutto falsa e infondata, che può avere effetti intimidatori nei confronti dei malati, e che fa comprendere l'importanza di assicurare effettivamente su tutto il territorio nazionale quel pieno rispetto dell'autodeterminazione individuale ancora affidato al coraggio e al rigore di professionisti come Sabatelli.
© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati