Dichiarazione di Marco Cappato, Presidente del Gruppo Radicale - federalista europeo
Milano, 29 aprile 2014
Il Bilancio 2014 - 2016 è l'ultima occasione per dare attuazione al progetto referendario, approvato con delibere formali sia dal Consiglio comunale che dalla Giunta. Se non saranno decise con questo Bilancio - già di troppi mesi in ritardo rispetto agli impegni assunti dalla Giunta e alle esigenze di pianificazione strategica della spesa- saranno rinviate alla prossima amministrazione misure come il potenziamento dei mezzi pubblici (annullando gli aumenti del prezzo del biglietto) attraverso l'estensione di Area C, o come l'avvio della riapertura dei Navigli. La conversione ecologica degli investimenti comunali dovrebbe passare da scelte coraggiose anche sul piano delle partecipate, disinvestendo sugli aeroporti e investendo sulla mobilità sostenibile nella città metropolitana.
Purtroppo, finora non sono arrivati segnali che facciano ben sperare sulla volontà della Giunta di usare il bilancio come strumento di innovazione e di attuazione di ciò che avevano chiesto i cittadini.
© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
SEGUICI
SU
FACEBOOK
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.