
Da Gazzetta del Mezzogiorno, 19 aprile 2014 [2]
L’appello ai Vescovi di Bolognetti
“Nelle carceri ripristinare il rispetto dei diritti umani”
Delibere a Missanello, Episcopia e Latronico
Giustizia e carceri. In occasione della Pasqua, Maurizio Bolognetti lancia un appello ai vescovi lucani. “In Basilicata – dice il segretario dei Radicali – in più occasioni è emersa una sensibilità sulle questioni attinenti l’amministrazione della giustizia e la realtà carceraria. Ce ne hanno dato prova nelle ultime ore i Comuni di Episcopia, Latronico e Missanello, che hanno approvato delle delibere di Giunta a sostegno del Satyagraha Radicale e dell’appello promosso dal PRNTT denominato ‘Abbiamo contato gli anni, ora contiamo i giorni’. Nel ringraziare sindaci e giunte dei suddetti comuni, voglio esprimere l’auspicio che una volta di più dalla Basilicata arrivi un segnale forte sul fronte di una lotta che ci vede da tempo mobilitati per ripristinare il rispetto dei diritti umani e dello Stato di diritto. Occorre, come ha chiesto il Presidente della Repubblica nel suo messaggio alle Camere, che il nostro Stato rispetti la sua propria legalità. Occorre che venga interrotta subito la violazione dell’art. 3 della Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo che vieta “trattamenti inumani e degradanti” nei confronti di chi è ristretto in carcere.
Occorre che la situazione di bancarotta dell’amministrazione della giustizia, che grava sulla vita economica e sociale del Paese, venga sanata.
Occorre, ripetiamo, un provvedimento di Amnistia e Indulto, che è innanzitutto di Amnistia per la Repubblica.
Sono troppe le vite spezzate da questa situazione di illegalità e ciascuno di noi dovrebbe avvertire il dovere di fare qualcosa.
Mi rivolgo con fiducia alla Conferenza Episcopale di Basilicata, chiedendo innanzitutto a Monsignor Agostino Superbo di ricordare, nel corso delle funzioni religiose celebrate per la Santa Pasqua, una situazione ormai andata oltre il punto di rottura”.
AdnKronos
Carceri: Radicali a vescovi Basilicata, a Pasqua ricordate emergenza
Potenza, 19 apr. - (Adnkronos) - "Mi rivolgo con fiducia alla Conferenza Episcopale di Basilicata, chiedendo innanzitutto a monsignor Agostino Superbo di ricordare, nel corso delle funzioni religiose celebrate per la Santa Pasqua, una situazione ormai andata oltre il punto di rottura sulla situazione delle carceri. Che sia una Pasqua di resurrezione del diritto e dei diritti negati. Una Pasqua vissuta in nome della vita del diritto e del diritto alla vita". E' l'appello del segretario dei Radicali Lucani, Maurizio Bolognetti, che per la Pasqua ricorda l'emergenza dei detenuti ribadendo la richiesta del mondo radicale di un'amnistia. "Occorre che la situazione di bancarotta dell'amministrazione della giustizia - aggiunge Bolognetti- che grava sulla vita economica e sociale del nostro Paese, venga sanata. Occorre, ripetiamo, un provvedimento di amnistia e indulto che e' innanzitutto di amnistia per la Repubblica. Sono troppe le vite spezzate da questa situazione di illegalita' e ciascuno di noi dovrebbe avvertire il dovere di fare qualcosa". Bolognetti cita positivamente i casi dei Comuni di Episcopia, Missanello e Latronico, in provincia di Potenza, che hanno approvato delle delibere di sostegno all'appello promosso dal Partito radicale denominato 'Abbiamo contato gli anni, ora contiamo i giorni'. Per questo Bolognetti auspica che dalla Basilicata arrivi "un segnale forte sul fronte di una lotta che ci vede da tempo mobilitati per ripristinare il rispetto dei diritti umani e dello Stato di diritto".
© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati