
Maria Antonietta Farina Coscioni, dirigente radicale, presidente onoraria della "Associazione Luca Coscioni" ha rilasciato la seguente dichiarazione:
Oggi in commissione igiene e sanità del senato i relatori Cattaneo e D’Ambrosio Lettieri avviano l'esame del programma per l'indagine conoscitiva su origini e sviluppo del cosiddetto caso stamina.
Ricordo che una indagine conoscitiva è già stata fatta alla camera, prima del discutibile e improvvido ok definitivo al decreto 25 marzo 2013. Una indagine che contiene tutte le informazioni e valutazioni necessarie.
Perchè dunque utilizzare lo stesso strumento?
Perchè la commissione al senato dispone una indagine intesa ad acquisire notizie, informazioni e documentazione, nello svolgimento della quale la stessa non ha facoltà di esercitare alcun sindacato politico, di emanare direttive, di procedere ad imputazioni di responsabilità?
Perchè non istituire, come il regolamento del senato prevede e consente, una vera e propria inchiesta parlamentare con gli stessi poteri dell'autorità giudiziaria?
© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati