
Dichiarazione di Riccardo Magi, consigliere Radicale di Roma Capitale eletto nella Lista civica Marino, presidente Commissione Diritti e Legalità
È opportuno segnalare e ribadire che non c’è un Concorsone, ma 22 procedure concorsuali distinte, con commissioni diverse, che si trovano in fasi diverse. Invocare una soluzione Salvaconcorsone o pretendere che si faccia come se nulla fosse accaduto in quest’ultima settimana, non giova né alle persone che hanno concluso le prove e ancor meno a quelle che da la prossima settimana si siederanno davanti alle commissioni che, in base all'ipotesi di lavoro allo studio degli uffici – anticipata dai giornali e confermata dal sindaco - saranno sostituite da nuove commissioni incaricate di ricorreggere le prove scritte.
Appare una soluzione, della quale è tutta da verificare la praticabilità rispetto alle procedure concorsuali in questione. Quello che importa, oggi, è risparmiare ai cittadini romani, già abituati e vedere un po’ di tutto, di dover assistere alla scena nella quale l’Amministrazione capitolina - in caso degli inevitabili ricorsi al TAR che in ogni caso ci saranno - si costituirà in giudizio per resistere alle richieste di annullamento delle graduatorie finali, o anche solo dei risultati delle prove scritte, che i ricorrenti motiveranno esibendo copia della relazione degli uffici comunali che il Sindaco ha mandato in Procura.
Per questa ragione, torno a invitare il sindaco Marino e il vicesindaco con delega Luigi Nieri a sospendere le prove orali, che riprenderanno la prossima settimana, in attesa di trovare e mettere a punto, in ogni dettaglio, la soluzione che garantirà il rispetto, non solo della legge e dell’irrinunciabile valore delle forme - che in procedure come queste è sostanza - ma anche e soprattutto,dell’intelligenza, delle fatiche e del tempo dei candidati.
© 2013 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati