
Dichiarazione di Rita Bernardini, Segretaria nazionale di Radicali italiani
No, il messaggio alle Camere del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano non cadrà nel vuoto: io sono, noi siamo più che mai determinati a proseguire la nostra iniziativa nonviolenta di dialogo, indirizzata ai Presidenti di Senato e Camera perché diano seguito con adeguate iniziative alle parole inequivocabili che l’8 ottobre scorso la massima carica dello Stato ha rivolto al Parlamento, utilizzando per la prima volta lo strumento istituzionalmente previsto dal 2° comma dell’art. 87 della Costituzione.
Domani, giovedì 21 novembre, dalle 9 di mattina, davanti a numerose carceri italiane si terranno sit in per sostenere la ripresa dello sciopero della sete di Marco Pannella rivolto sia ai Presidenti della Camere - che purtroppo, almeno fino ad oggi, hanno lasciato cadere nel vuoto il messaggio presidenziale - sia al Governo perché dia sostegno e seguito alla volontà della Ministra della Giustizia Annamaria Cancellieri, la quale ha definito l’amnistia “un imperativo categorico morale” e , fra mille attacchi e difficoltà ma con grande determinazione e umanità, si adopera per far rientrare il nostro Stato nella legalità costituzionale.
Personalmente, assieme all’ex deputato radicale Marco Beltrandi e alla militante radicale pugliese Annarita Di Giorgio, mi trovo al nono giorno di sciopero della fame, mentre migliaia di detenuti e loro familiari accompagnano attivamente questa mobilitazione nonviolenta. Forte di questa solidarietà, desidero incoraggiare il capo dei cappellani penitenziari, Don Virgilio Balducchi, affinché prosegua nell’opera umana, sociale e civile che lo ha sempre contraddistinto, anche se comprendo le parole di sconforto che ha usato oggi. Ce la faremo. Forza, padre Balducchi!
I sit-in si terranno giovedì 21 Novembre a partire dalle ore 9.00 nelle seguenti città:
Agrigento: presso il carcere di Sciacca
Caserta: presso la nuova casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere (dalle ore 7.00 alle 12.00)
Catania: presso il carcere Piazza Lanza
Firenze: presso l'Istituto Penitenziario Minorile "Meucci" (dalle 09.30)
Foggia: presso in carcere in Via delle Casermette
Genova: presso il carcere Marassi
Napoli: presso il carcere Poggioreale
Padova: presso il carcere Due Palazzi (il sit in si terrà sabato 23 novembre),
Roma: presso il carcere Rebibbia e presso il carcere Regina Coeli
Salerno: presso il carcere di Fuorni
Teramo: presso il carcere di Castrogno dove, a partire dalle ore 14.00, ci saranno anche Marco Pannella e Rita Bernardini per una visita assieme al Consigliere Regionale Ricardo Chiavaroli e il radicale teramano Ariberto Grifoni
Verona: presso il carcere di Montorio
Vicenza: presso il carcere San Pio X
Gorizia: davanti all'Istituto Penitenziario sito in via Barzellini
© 2013 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati