
Dichiarazione di Marco Perduca, co-vicepresidente del senato del Partito Radicale, già membro della Commissione giustizia del Senato nella XVI legislatura:
"Niente di meglio che, in occasione della doppia ricorrenza delle giornate mondiali contro i trattamenti disumani e degranti e contro la droga partecipare alle iniziative popolari che vogliono introdurre il reato di tortura nel nostro codice penale e abolire le sanzioni penali per l'uso personale di sostanze stupefacenti come quelle che 3leggi.it e i Radicali animeranno nella giornata di oggi.
La scorsa legislatura fu quella che, dopo aver ratificato il protocollo aggiuntivo della Convenzione sulla tortura più si avvicinò alla codifica della tortura nel nostro ordinamento - e gli equilibri rispetto alla XVII legislatura erano alquanto sfavorevoli - ma quell'iniziativa, che comprendeva anche un disegno di legge Radicale, s'arenò vittima delle fasi finali della legislatura e dell'improvviso risorgere di atteggiamenti reazionari di Parlamentari che oggi non siedon più alla Camera o al Senato. Oggi che le dinamiche sembrerebbero più favorevoli tutto tace. Bene quindi che la piazza mandi un messaggio di buon senso coi disegni di legge d'iniziativa popolare del comitato 3leggi.it e coi referendum radicali a una classe politica concentrata su se stessa o attenta solo alle piazze di regime televisive o telematiche.
Assieme al Segretario di Radicali Italiani Mario Staderini, anche io sarò a Piazza Farnese dalle 1830 per la manifestazione politico-musicale a sostegno delle campagne politiche per l'inclusione della tortura nel nostro codice penale e per una revisione della legge Fini-Giovanardi.
© 2013 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati