
MINSK, 12 settembre 2012 - Matteo Mecacci, coordinatore della missione di osservazione elettorale a breve termine dell’OSCE in Bielorussia, ha concluso oggi la visita pre-elettorale nel paese.
“Questa missione di osservazione elettorale è la prima visita a livello politico dell’OSCE dalla chiusura della missione in Bielorussia nel 2010. Esprimiamo apprezzamento per l’invito ricevuto ad osservare il processo pre-elettorale nel paese e siamo pronti a ritornare la prossima settimana. Riteniamo che tale missione rappresenti un’opportunità per avviare un dialogo denso di significato con le autorità bielorusse sulla base degli impegni OSCE che hanno volontariamente sottoscritto” ha affermato Mecacci.
Anche il Presidente dell’Assemblea Parlamentare dell’OSCE Riccardo Migliori ha preso parte alla visita, della durata di tre giorni, che comprendeva incontri con i vertici del Parlamento bielorusso, del Ministero degli Esteri, della Commissione Elettorale Centrale, nonché i candidati registrati e non registrati, i leader dell’opposizione che boicottano le elezioni, i movimenti politici e la società civile, i media indipendenti e i famigliari di diversi esponenti dell’opposizione attualmente detenuti.
“In realtà, ci dispiace non aver potuto incontrare gli esponenti politici che sono in carcere, ma spero che sappiano che saranno nei nostri pensieri insieme alla loro battaglia nel corso dell’osservazione” ha affermato Mecacci, che presiede la Commissione Diritti Umani dell’Assemblea Parlamentare.
In numerose dichiarazioni e in una risoluzione approvata dalla Sessione Annuale di luglio, l’Assemblea Parlamentare dell’OSCE ha esortato le autorità bielorusse a rilasciare e prosciogliere tutti i prigionieri politici.
Le elezioni politiche in Bielorussia sono previste per il 23 settembre, data in cui oltre 300 osservatori dell’OSCE, compresi più di 80 membri dell’Assemblea Parlamentare, saranno presenti nel paese.
La missione non divulgherà la dichiarazione completa sull’osservazione fino al giorno successivo alle elezioni, ma Mecacci ha sin d’ora chiesto alle autorità di rispettare gli impegni OSCE da loro assunti riguardo ad elezioni eque e democratiche.
“Affinché queste elezioni rispettino gli impegni OSCE, i cittadini devono avere libero accesso alle informazioni, libertà di organizzare e partecipare al processo politico e successivamente essere liberi di scegliere i candidati tra diverse opzioni” ha detto Mecacci. “Il nostro mandato prevede di osservare che le autorità bielorusse rispettino i diritti politici dei cittadini e lo faremo con estrema attenzione”.
Il Presidente Migliori ha affermato che l’apertura del governo nei confronti degli osservatori dell’OSCE è un segnale molto apprezzato. “Accogliamo con favore la cortesia dimostrata dalle autorità bielorusse e auspichiamo che riservino lo stesso benvenuto a tutti gli osservatori internazionali che si recheranno a Minsk nei prossimi giorni, in occasione di questa importante tornata elettorale”, ha detto Migliori.
© 2012 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati