
Se fosse vero quello che afferma il Consigliere del Partito democratico Rosario Pantaleo, cioè che "La cosiddetta "stanza del buco", invece, anziché "liberare" costringe chi vive una condizione di dipendenza a soggiacervi fino alle estreme conseguenze", allora avrebbe ragione lui a considerarla una soluzione inaccettabile. Pantaleo però, a sostegno delle proprie affermazioni, non porta alcun dato scientifico, alcun esempio tratto dalla letteratura medica internazionale. In questo modo il dibattito rischia di restare su un piano puramente ideologico. Meglio invece discuterne senza pregiudizi, coinvolgendo nel dibattito i risposabili delle città europee che hanno seguito quella strada, per comprendere meglio successi e fallimenti, buone pratiche ed errori da evitare. Come Radicali sollecitiamo il Comune di Milano ad organizzare tale confronto cogliendo l'occasione offerta dai 6.000 cittadini che hanno presentato questa proposta.
Dichiarazione di Marco Cappato, Presidente dei Radicali - federalisti europei al Comune di Milano
© 2012 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati