
Dichiarazione di Marco Cappato, Tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni
Evidentemente condizionata dai nuovi equilibri risultati dalle recenti nomine effettuate dal Presidente della Repubblica, la Corte costituzionale ha rinviato la decisione sulla costituzionalità della legge la legge 40, nonostante avesse tutti gli elementi per sospendere l'effetto di una norma che nega alla radice il diritto costituzionale alla salute.
Come Associazione Luca Coscioni mettiamo la nostra struttura a disposizione per l'assistenza giudiziaria alle coppie sterili e/o portatrici di malattie trasmissibili per fare ricorso nei tribunali di tutta Italia contro una legge che produce aborti, emigrazione e impedimento alla genitorialità.
Attraverso il nostro servizio di "Soccorso civile" (link), l'email info@assocaizionelucacoscioni.it [2] (?) e il telefono 06-68979286 forniamo informazioni anche a coloro che decidono di rivolgersi a centri di fecondazione assistita all'estero, in modo che lo possano fare riducendo al massimo i rischi sanitari ed economici. Ci assumiamo dunque la responsabilità di aiutare queste persone a commettere all'estero ciò che in Italia la legge 40 considera un crimine, pronti a rispondere davanti all'autorità giudiziaria che voglia accusarci di istigazione a delinquere o di organizzazione in Italia del disegno criminoso di metter al mondo un bambino.