
Dichiarazione di Marco Cappato, Presidente del Gruppo Radicale - federalista europeo
Tutti gli studi esistenti sulle privatizzazioni dimostrano in modo equivocabile che la cessione di parte delle quote è meno conveniente rispetto ad una cessione totale. Anche nel caso di SEA, la strategia di cedere SEA un pezzo alla volta avrebbe come risultato quello di non riuscire a valorizzare e incassare la giusta contropartita per la cessione del controllo dell'azienda. Per massimizzare la valorizzazione non solo delle quote in quanto tali, ma anche del controllo dell'azienda, e per evitare di perdere comunque il controllo un po' alla volta senza adeguata contropartita, è necessario che il Comune venda in un solo colpo l'intera quota in suo possesso.
Apprezzo e sostengo l'idea che sta prendendo corpo nella Giunta Pisapia di convertire gli investimenti del Comune dal settore aeroportuale a quello del trasporto via metropolitana. Nelle scorse settimane, assieme a Emma Bonino, abbiamo sottolineato come sia urgente proporre un progetto più complessivo di trasformazione della città, per la realizzazione integrale degli obiettivi fissati dai 5 referendum ambientali di giugno, da finanziare attraverso la conversione ecologica degli investimenti. La cessione totale di SEA, con l'investimento nella mobilità sostenibile locale, rappresenterebbe la strada più conveniente sia per l'ambiente che per le casse del Comune.