
Dichiarazione di Mario Staderini, Segretario di Radicali Italiani e Sergio Rovasio, Associazione Radicale Certi Diritti – Roma:
“Abbiamo appreso oggi della scomparsa lo scorso 14 febbraio di Sandro Masini, Presidente dell’Associazione Giuditta Tavani Arquati. L’Associazione che porta il nome di una delle eroine e patriote del Risorgimento di Roma, era stata fondata alla fine dell’800 per ricordare la figura di Giuditta Tavani Arquati, massacrata a Trastevere dagli zuavi pontifici nel corso di una incursione nel lanificio Lajani la mattina del 25 ottobre [2] 1867 [3], giorno in cui Garibaldi [4] prendeva Monterotondo [5] nel corso della terza spedizione per liberare Roma. L’Associazione Giuditta Tavani Arquati è una delle rarissime associazioni sopravvissute al revisionismo storico-culturale della Capitale e dell’Italia che sempre più negano i valori di laicità e di libertà del Risorgimento italiano.
Sandro Masini partecipava a tutte le manifestazioni promosse dai Radicali e dal 1° Municipio di Roma, quando era Consigliere Mario Staderini, con la bandiera italiana originale dell’Associazione che fu usata nel 1870 quando Roma fu liberata dal potere papalino.
Negli anni passati, come presidente dell’Associazione Giuditta Tavani Arquati, aveva, tra l’altro, rivitalizzato il Sacrario della Repubblica Romana e non aveva mai mancato per il 25 ottobre di ogni anno di fare memoria di Giuditta e del figlio Francesco con una cerimonia in via della Lungaretta. Soltanto nell’ultimo anniversario, quello del 2011, il suo fisico, già provato dalla malattia che lo avrebbe condotto alla morte, non gli ha permesso di essere presente, ma per tutti noi, suoi amici, era una presenza concreta. E lo sarà fino a quando potremo avere memoria”.
Esprimiamo il nostro più profondo cordoglio per la scomparsa di Sandro Masini, uno dei pochi che ancora in questa città ricordava i grandi avvenimenti di lotta al potere clericale.