
Presidio davanti a Palazzo Borromeo. Staderini "superarli a cominciare dall'otto per mille".
“Abrogare il Concordato, denunciare il Trattato”, è quanto si legge sullo striscione srotolato oggi dai radicali davanti all’ambasciata italiana presso la Santa Sede al presidio anticoncordatario organizzato da Radicali Italiani in concomitanza con le celebrazioni per l’anniversario della firma dei Patti Lateranensi.
Guarda le foto » [2]
Il video del Fatto Quotidiano » [3]
Mentre il Governo e i leader politici italiani si riunivano con le gerarchie vaticane per festeggiare questa ricorrenza, oltre un centinaio di cittadini, dirigenti e militanti radicali, con in testa il Segretario di Radicali Italiani Mario Staderini e il Tesoriere Michele De Lucia, hanno manifestato per riaffermare l’urgenza di affrancare la Repubblica Italiana dal peso economico e civile di uno Stato assoluto e confessionale, scandendo slogan come "Ma quale Vaticano, ma quale gerarchia. Dieci, cento, mille Porta Pia", o "Al Cardinale paga' l'Ici je fa' male" e mostrando cartelli con scritto, tra l’altro: “Otto per mille un miliardo di euro: e io pago”, “Patti Lateranensi, niente da celebrare", “Salviamo la Chiesa dal Vaticano”.
"Ci avevano chiamato bugiardi e detto che volevamo affamare le parrocchie, oggi il governo Monti ci dà ragione", ha dichiarato il segretario di Radicali Italiani Mario Staderini. "Il Concordato e il Trattato, garantendo un fiume di denaro e di potere al Vaticano, condizionano le libertà degli italiani e degli stessi cattolici, dobbiamo superarli a cominciare dall'otto per mille: un miliardo di euro delle tasse degli italiani senza rendiconti. E' questo che oggi Monti deve chiedere alle gerarchie vaticane", ha aggiunto Staderini.
All'entrata di Palazzo Borromeo il segretario del Pd Bersani è stato bersagliato dai cori dei manifestanti che gli hanno gridato: "Santo subito!"
Alla manifestazione erano inoltre presenti il senatore radicale Marco Perduca, il presidente del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito Sergio Stanzani, una delegazione dell'associazione radicale Certi Diritti guidata da Sergio Rovasio e dal segretario Yuri Guaiana, il segretario di Radicali Roma Riccardo Magi