
Assolutamente troppo poco e troppo tardi. Marco Pannella commenta cosi' all'Adnkronos le misure varate dal governo sulle carceri e in particolare le dichiarazioni del Guardasigilli, Paola Severino, sull'amnistia.
Naturalmente -aggiunge il leader radicale- la responsabilita' principale non e' di questo Guardasigilli ma semmai dell'intero governo e, soprattutto, di quelli precedenti. Uno stillicidio di provvedimenti, uno dopo l'altro, costituisce una tattica pessima e illusoria. Un modo per non approdare a nulla di consistente'.
'L'amnistia -rilancia Pannella- costituirebbe immediatamente e compiutamente il traino per l'avvio inarrestabile di quella grande riforma della giustizia che oggi corrisponde alla riforma democratica e legalitaria non solo dell'amministrazione della giustizia, ma dell'intero Stato italiano'.
'Rimpallare scelte politiche fra responsabilita' di governo, parlamentari ed altro -rimarca il leader radicale- e' un ben misero pretesto'. Per Pannella, inoltre, occorre 'far cessare la controinformazione antidemocratica che da trent'anni su questo tema connota l'opera dei media italiani'.
© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati