
Comunicato Stampa del Partito Radicale.
Oggi il Parlamento europeo ha approvato alla quasi unanimità una risoluzione cofirmata dai gruppi ALDE, PPE, SD, Verdi, Comunisti ed ECR sulle condizioni di detenzione in Europa.
L’approvazione della risoluzione fa seguito al dibattito che aveva avuto luogo ieri pomeriggio sulla base di una serie di interrogazioni orali depositate su iniziativa dei parlamentari Niccolo’ Rinaldi (Eurodeputato italiano del gruppo liberale e democratico, IDV ed iscritto al PR) e Renate Weber (Eurodeputata Rumena del gruppo ALDE) dai gruppi ALDE, PPE, SD, Verdi, Comunista ed ECR.
Nel corso del dibattito, i deputati europei Niccolò Rinaldi e Sarah Ludford (Eurodeputata Liberal Democratica inglese) hanno ricordato la campagna dei Radicali per i diritti dei detenuti in Italia, lo sciopero della fame di Marco Pannella e le parole del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano sull’emergenza democratica delle carceri italiane.
La risoluzione é basata sulla relazione di Maurizio Turco, Tesoriere del PR ed allora Eurodeputato radicale, che il PE aveva approvato nel corso della legislatura scorsa. Essa, constatando la situazione drammatica che affligge le carceri in numerosi Stati dell’UE, chiede misure urgenti agli Stati membri, alla Commissione ed al Consiglio per assicurare il rispetto dei diritti fondamentali dei detenuti, anche attraverso una misura legislative europea al riguardo; il monitoraggio della situazione carceraria da parte della Commissione, dell’Agenzia europea per i diritti fondamentali, dei parlamentari nazionali ed europei, del Comitato contro la tortura, nonché la creazione di meccanismi di monitoraggio nazionali indipendenti e l’adesione alle convenzioni internazionali ONU sul monitoraggio internazionale; una maggiore applicazione di misure alternative alla detenzione; la prevenzione e l’investigazione di morti e suicidi in carcere. La risoluzione chiede in particolare alla Commissione europea di esaminare l'impatto delle diversità nel diritto criminale e procedurale negli Stati membri sulle rispettive condizioni di detenzione e, sulla base di queste, di elaborare raccomandazioni a livello europeo, in particolare su misure alternative, politiche di criminalizzazione e decriminalizzazione, detenzione preventiva, amnistia e indulto, con particolare attenzione ai settori dell’immigrazione, dell’uso di droghe, dei giovani.
Il testo della risoluzione é disponibile su: http://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc.do?pubRef=-//EP//TEXT+MOTION+B7-2011-0687+0+DOC+XML+V0//IT [2]
Gli audio-video ed le trascrizioni del dibattito al PE sono disponibili su:
http://www.europarl.europa.eu/sed/speeches.do?sessionDate=20111214 [3]
© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati