Elisabetta Zamparutti, deputata Radicale in Commissione Ambiente, in merito alle notizie relative ad un intervento delle forze dell’ordine nei confronti delle 30 famiglie legate alla cooperativa Silvestro Fiore della provincia di Foggia ha dichiarato:
“Mi risulta che questa mattina, forze dell’ordine in assetto antisommossa, si sono presentate alla cooperativa agricola “Silvestro Fiore” e ho presentato un’interrogazione parlamentare per chiedere al Ministro dell’Interno il nesso tra questa azione e le parole che sarebbero state pronunciate una decina di giorni fa dal Prefetto di Foggia Antonio Nunziante in occasione di un incontro con rappresentanti della cooperativa agricola “Silvestro Fiore”” La deputata radicale ha poi concluso: “La questione dei diritti sui 240 ettari di terreni della cooperativa è antica e non deve essere risolta con la forza ma con il diritto.”
Segue testo interrogazione
Al Ministro dell’Interno
Premesso che:
secondo quanto si legge sul blog “sulatestagiannilannes.blogspot.com” il prefetto di Foggia, Antonio Nunziante, il 22 novembre 2011, nel corso di un incontro con rappresentanti della cooperativa agricola “Silvestro Fiore” avrebbe dichiarato ““Vi faccio sgomberare con la forza da cento uomini delle forze dell’ordine, senza riguardo per malati, donne, anziani e bambini”;
la cooperativa agricola “Silvestro Fiore” chiede il rispetto di sentenze che le riconoscono diritti sui 240 ettari di terreni nei confronti del Comune di Foggia che secondo l’articolo pubblicato sul blog ha interesse a sgombrare la zone per motivi speculativi legati alla realizzazione di parchi fotovoltaici e di un inceneritore;
il Comune di Foggia, secondo quanto stabilito dalla Corte dei Conti, versa in una situazione di dissesto finanziario;
il giorno 2 dicembre verso le 9.30 almeno una cinquantina di appartenenti a polizia e carabinieri in assetto anti sommossa accompagnati da un ufficiale giudiziario e dall’avvocato del Comune di Foggia Massimo Carella hanno iniziato un’azione di intimidazione a cui le persone appartenenti alle 30 famiglie che vivono nella in quel territorio hanno reagito pacificamente sdraiandosi o sedendosi a terra;
si chiede di sapere:
se quanto riferito in premessa corrisponde al vero;
quali azioni si intendono promuovere per verificare il nesso tra le parole pronunciate dal Prefetto Nunziante il 22 novembre e i fatti accaduti il giorno 2 dicembre e quali misure conseguenti nel caso in cui si ravvisino violazioni di legge.
© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati