
Dichiarazione dei Senatori Radicali Marco Perduca e Donatella Poretti
Alla vigilia della messa in discussione dei diritti acquisiti di tutti, parlamentari compresi, non possimo non unirci al coro di coloro che chiedono il congelamento della liquidazione al dottor Guarguaglini, per questo abbiamo presentato oggi un'interrogazione al Ministro dell'Economia. Tra le prime cose affermate dal Presidente Monti c'è stata la lotta agli sprechi e ai privilegi, ecco, oggi ha l'opportunità di passare dalla parole ai fatti e congelare, per poi avviare un ridimensionamento sia degli stipendi che quindi delle successive liquidazioni di quelli che una volta si sarebbero chiamati boiardi di stato - notizie stampa riferiscono che Gurguaglini guadagnava intorno ai quattro milioni l'anno. Tra le altre cose si potrebbe così in parte recuperare la caduta di stile del presentarsi prima alla terza camera, quella di Bruno Vespa, piuttosto che in Parlamento per la presentazione del programma.
Testo dell'interpellanza al Ministro dell'economia
dei Senatori Perduca e Poretti
In virtù degli annunciati sacrifici richiesti dall'attuale congiutura economica si chiede al governo di fornire le motivazioni per le quali non sia opportuno congelare la liquidazione al dottor Piero Francesco Guarguaglini, Presidente della controllata Finmeccanica e se non ritenga altrettanto urgente passare a una drastica revisione degli stipendi e rimborsi per tutti coloro che operano in altre imprese a partecipazione pubblica.
© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati