
Doppi incarichi. Staderini e Manfredi: dopo sentenza Consulta, i dieci parlamentari-sindaci non hanno più scuse: scelgano cosa fare nella vita. Altrimenti, avvocati radicali a disposizione per altre azioni popolari
Mario Staderini (segretario Radicali Italiani)e Giulio Manfredi (vice-presidente Comitato nazionale Radicali Italiani):
Ringraziamo il sig. Salvatore Battaglia di Catania, che, promuovendo un ricorso (cosiddetta “azione popolare”) contro il suo sindaco, ha permesso alla Corte Costituzionale di affrontare finalmente la questione dei doppi incarichi (parlamentari che erano stati eletti sindaci e non si erano dimessi da una delle due cariche).
L’art. 7, primo comma, lettera c), del d.P.R. n. 361 del 1957, recante il testo unico per l’elezione della Camera dei deputati, sancisce che: “Non sono eleggibili: […] c) i sindaci dei Comuni con popolazione superiore ai 20.000 abitanti”. Tale ineleggibilità vale anche per la candidatura di sindaci al Senato. Per un mero vuoto legislativo, non esisteva nel nostro ordinamento una norma che sancisse anche l'inverso (divieto di elezione di parlamentari alla carica di sindaco); ieri la Consulta ha colmato questo vuoto.
Ci attendiamo che i dieci parlamentari che ricoprono attualmente anche la carica di sindaco si dimettano subito da uno dei due incarichi.
Se continueranno, invece, a menare il can per l'aia, ricordiamo che gli avvocati radicali Antonio Polito e Alberto Ventrini hanno predisposto un ricorso simile a quello siciliano, che è a disposizione dei cittadini interessati.
Roma, 22 ottobre 2011
Link alla sentenza della Corte Costituzionale:
S.277/2011 [2]
del 17/10/2011
Udienza Pubblica del 20/09/2011, Presidente QUARANTA, Redattore GROSSI
Norme impugnate: Artt. 1, 2, 3 e 4 della legge 15/02/1953, n. 60; art. 5 decreto legislativo 20/12/1993 n. 533; legge della Regione Siciliana 24/06/1986, n. 31; legge della Regione Siciliana 26/08/1992, n. 7; legge della Regione Siciliana 15/09/1997, n. 35.
Oggetto: Elezioni - Incompatibilità parlamentari - Incompatibilità tra la carica di parlamentare e quella di Sindaco di comune con popolazione superiore a 20 mila abitanti - Mancata previsione.
Dispositivo: illegittimità costituzionale parziale - inammissibilità
Atti decisi: ord. 46/2011
© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati