
A due mesi dalla seconda sessione del 39esimo Congresso del Partito Radicale molto sono le iniziative che vedono impegnati dirigenti e parlamentari Radicali nella promozione dei diritti umani e conseguenti modifiche legislative a livello nazionale e regionale.
Il Senatore Marco Perduca, co-vicepresidente sel Senato del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito prenderà parte oggi a una sessione dedicata alla "pena di morte e lo Stato di Diritto" alla conferenza contro la pena di morte organizzata da "Nessuno tocchi Caino" promosso col governo ruandese a Kigali alla presenza di 23 Paesi dell'Africa australe, centrale e orientale. Perduca e' stato invitato in quanto segretario della Commissione speciale sui diritti umani del Senato.
Nel fine settimana Perduca sarà invece a Londra per la riunione dell'Internazionale Liberale, di cui Radicali Italiani è membro, che tratterà di riforma del Consiglio Onu sui Diritti Umani, delle primavere arabe e della cosiddetta "ingerenza umanitaria" o "responsibility to protect" come risposta alle sistematiche violazioni dei diritti umani.
Sempre a Londra Perduca avrà anche incontri con politici britannici che seguono gli sviluppi della Iraq Inquiry di Sir Chilcot che entro la fine dell'anno potrebbe pubblicare il rapporto finale dell'inchiesta sulle responsabilità del Regno unito nella guerra all'Iraq. All'inizio dell'anno una delegazione del Partito Radicale guidata da Marco Pannella aveva organizzato una veglia e una manifestazione per l'ultimo interrogatorio di Tony Blair da parte della Commissione Chilcot.
© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati