“Ho appreso, con soddisfazione, dell’intervento del Presidente Gianfranco Fini sulla Commissione Ambiente per richiamare l’attenzione sullo stato delle proposte di legge per la ricostruzione dell’Abruzzo colpito dal tragico sisma nel 2009, in vista della calendarizzazione del dibattito in Aula per il mese di ottobre. In tal modo si potrà dare seguito all’impegno assunto nei confronti dei Comitati abruzzesi lo scorso 9 giugno.”
Dichiarazione di Elisabetta Zamparutti, deputata Radicale in Commissione Ambiente e prima firmataria della proposta di legge per la ricostruzione dell’Abruzzo (AC 3993)
Lettera al Presidente della Camera dei Deputati
On. Gianfranco Fini
Al mio Presidente, da deputata Radicale quale sono, chiedo che nella prossima Conferenza dei Capigruppo, si fissi la data per la discussione in Aula delle proposte di legge organica per la ricostruzione post-terremoto dell’Abruzzo. E’ un modo per tener fede all’impegno assunto lo scorso 9 giugno, con i comitati di cittadini abruzzesi che avevano avviato una raccolta firme sulla proposta di legge di iniziativa popolare, affinchè non cada tutto nell’oblio.
A distanza di oltre due anni e mezzo dal terremoto, è tempo di concedere all’Abruzzo quello che è stato concesso a tutti i territori colpiti da un sisma: una legge organica che riporti nei binari della gestione ordinaria la fase, pur straordinaria, della ricostruzione ponendo la parola fine alle logiche antidemocratiche dell’emergenza.
Cordiali saluti,
Elisabetta Zamparutti
Deputata Radicale in Commissione Ambiente, prima firmataria della proposta di legge per la ricostruzione dell’Abruzzo (AC 3993)Link all'articolo
SEGUICI
SU
FACEBOOK
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.