
Il suddetto fondo, a fronte di un blocco dei pagamenti della PA regionale, sarebbe poco più di una goccia nel mare delle difficoltà che gli imprenditori, specie quelli piccoli e medi, incontreranno nel gestire i crediti inevasi "made in Lazio".
Come Radicali alla Regione Lazio, sulla falsariga di quanto abbiamo fatto in Parlamento con la proposta di legge Beltrandi-Misiani, abbiamo predisposto, e depositeremo a breve, un progetto di legge regionale, in questi giorni all'attenzione di tutte le associazioni di imprenditori della Regione, che tratta specificamente il fenomeno dei ritardi nei pagamenti della pubblica amministrazione prevedendone l'obbligatorietà circa la certezza dei tempi.
Riteniamo infatti che la Pubblica Amministrazione non possa e non debba compromettere il corretto funzionamento del mercato, incidendo negativamente sulla liquidità delle imprese, riducendo la possibilità di investimenti e limitando la competitività delle imprese e frenando la ripresa dello sviluppo economico. La presidente Polverini provi a spiegare alle migliaia di famiglie dei creditori della Regione Lazio l' "atto tecnico" di queste ore, la sua neutralità sulla qualità delle vita e capacità di spesa di queste persone. L'adempimento al pagamento dei propri debiti è il presupposto di qualsiasi politica pubblica di sviluppo e di tutela dell'imprenditoria regionale, presidente, questo lo sa?”.
Dichiarazione dei Consiglieri Regionali Giuseppe Rossodivita e Rocco Berardo, della Lista Bonino Pannella, Federalisti Europei
© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati