“Inizierà domani alla Camera dei Deputati la discussione generale sul testo unificato delle proposte di legge C. 3222 Moffa e dell'abbinata C. 3481 Farina Coscioni - «Modifiche al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, in materia di sicurezza sul lavoro per la bonifica degli ordigni bellici» - recante norme volte a tutelare la sicurezza sui luoghi di lavoro con riguardo allo specifico rischio connesso al rinvenimento di ordigni bellici inesplosi.
La proposta del deputato radicale Maria Antonietta Farina Coscioni presentata su iniziativa del Partito per la tutela dei diritti di militari e Forze di polizia (Pdm), recepita nel testo unificato deliberato dalle Commissioni riunite XI e XII è stata determinante nel chiarire gli aspetti vincolanti ed essenziali dell'attività di bonifica degli ordigni bellici riferiti alla sicurezza al fine di garantire il pieno rispetto dei principi costituzionali sulla tutela della sicurezza e del lavoro.
Alla discussione generale assisterà una delegazione dell'Associazione Nazionale di Imprese di Bonifica accompagnata dal segretario del Pdm, Luca Marco Comellini.
Il deputato radicale Maurizio Turco e Comellini sulla questione si sono espressi ritenendo che "è di fondamentale importanza si giunga a una rapida approvazione della proposta di legge, anche allo scopo di colmare in modo appropriato il vuoto normativo che si è venuto a creare con le modifiche introdotte dal Codice dell'ordinamento militare che erroneamente ha soppresso il decreto legislativo luogotenenziale 12 aprile 1946, n. 320, l'unica fonte normativa che regolava la materia.”
© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
SEGUICI
SU
FACEBOOK
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.