
Dichiarazione dei Senatori Radicali Marco Perduca e Donatella Poretti:
«Concordiamo che le mense della Caritas possano essere un indicatore di drammatici fenomeni sociali, quando in primavera la lega pel divorzio breve organizzò a Roma gli stati generali del diritto di famiglia, molte furono le testimonianze di padri costretti a rivolgersi alle mense popolari e a vivere in dormitori perché ridotti sul lastrico dalle partigiane decisioni relative alla separazione coniugale e al conseguente affidamento dei figli. Consigliamo quindi a chi usa le mense della Caritas come "termometro" di non limitarsi a quantificare la coda di chi attende di essere sfamato, ma anche di andare ad ascoltare le storie di chi e' in fila.
Non si tratta solo di migliaia di non italiani, molto spesso tenuti al di fuori della legalità dalla politica dell'ordine e disciplina - per la cui regolamentazione giace al Senato una legge a prima firma Emma Bonino e Pietro Ichino - ma anche di nostri concittadini vittime di leggi inique sulle quali, proprio come contro i privilegi vaticani, i Radicali sono attivi in Parlamento».
© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati