
I Radicali effettueranno visite nelle carceri lucane. Rita Bernardini, della Commissione Giustizia della Camera dei deputati, e Maurizio Bolognetti, segretario dei Radicali Lucani e componente della Direzione Nazionale, saranno martedi' alla Casa circondariale di Matera mentre venerdi' visiteranno la Casa circondariale di Potenza, il Carcere minorile del capoluogo ed il carcere di Melfi.
''Mentre la Comunita' di Sant'Egidio, attraverso il suo portavoce Mario Marazziti, si schiera a favore dell'amnistia, prosegue l'iniziativa radicale sulla questione Giustizia-Carceri - dichiarano - Lo stesso Pannella ha ripetutamente sottolineato in questi mesi che l'amnistia e' un provvedimento necessario ''per rimettere in cammino legale l'amministrazione della giustizia'' e per riportare le patrie galere, oggi luogo non di detenzione, ma di tortura per detenuti e agenti di polizia penitenziaria, nella legalita'. Amnistia, dunque, come misura di clemenza, ma soprattutto come strumento tecnico indispensabile a far si' che il nostro paese onori il dettato costituzionale e le convenzioni internazionali. Amnistia - aggiungono - per sgravare le Procure dall'enorme carico di procedimenti, che ormai tra civile e penale assomma ad oltre 9 milioni di processi. Amnistia legale contro l'amnistia clandestina e di classe che ogni anno produce 170.000 prescrizioni''.
E' la seconda iniziativa dopo lo sciopero della fame e della sete del 14 agosto a cui hanno aderito 2000 persone. In Parlamento, inoltre, i Radicali proporranno un ordine del giorno.
© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati