
Su facebook quello che non si può dire in tv.
Non mi sorprende che decine di migliaia di persone sottoscrivano su Facebook [2] quelle storiche proposte Radicali che sino ad oggi è stato impossibile sentir discutere in televisione.
Quando sulla rete i cittadini si mobilitano per occupare i vuoti lasciati dai partiti, non serve a nulla gridare all'anticlericalismo o all'antipolitica. Occorre invece dare delle soluzioni a quanto viene chiesto.
La mia proposta è semplice: dimezzare l'8 per mille ed eliminare i privilegi fiscali, senza togliere un euro alle parrocchie ma solamente alle attività commerciali e alle iniziative politiche della CEI.
Non è pensabile che in una manovra che taglia di tutto, comprese le spese per il sociale, l'unica cosa intoccabile siano i privilegi del Vaticano.
La politica ha davanti due opzioni: superare il finanziamento pubblico, delle chiese come dei partiti, oppure nascondersi e baciare la pantofola, vaticana o partitocratica che sia.
© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati