
Carceri:Quirinale,Parlamento intervenga in tempi rapidi
In oltre duemila, fanno sapere i Radicali, hanno aderito allo sciopero della fame e della sete. Tra le adesioni quelli di diversi direttori di istituti di pena, sindacati della polizia penitenziaria, parlamentari e detenuti. Nonchè quella di un parlamentare detenuto, Alfonso Papa, ospite a Poggioreale (Napoli).
Domani, poi, è attesa la visita del ministro della Giustizia, Francesco Nitto Palma, accompagnato dal sottosegretario Gianni Letta, al carcere di Regina Coeli (Roma).
Contemporaneamente, le Radicali Emma Bonino e Rita Bernardini saranno a Rebibbia.
L'iniziativa dei Radicali ha avuto il plauso di Pier Ferdinando Casini. 'Domattina - fa sapere il leader dell'Udc sulla sua pagina di facebook - visitero' il carcere di Lecce.
Sento il bisogno di ringraziare i Radicali Italiani e Marco PANNELLA dal quale mi dividono tante cose, ma a cui devo onestamente riconoscere una grande coerenza e passione civile, su questa e altre battaglie'. Anche il sottosegretario alla Giustizia, Giacomo Caliendo, trascorrerà il giorno di Ferragosto con i detenuti del carcere genovese Marassi.
Il nuovo ministro Palma ha parlato di depenalizzazione di reati minori, ma Bernardini è pessimista. 'E' una vita che la propongono - spiega - ma non ci sara' mai. Serve un'amnistia che apra la strada ad una vera riforma, perché il carcere è il terminale di una giustizia che non funziona'. Intanto, gli ultimi dati indicano in 67mila i detenuti, a fronte di una capienza degli istituti di 45mila posti.
Marco Pannella a Rainews 24
© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati