All'appello a sostegno della lotta nonviolenta di Marco Pannella hanno finora aderito 671 personalità di cui 371 parlamentari. L'iniziativa di Marco, che oggi si esprime con lo sciopero della fame e della sete, ma che è parte di una lotta lunga ormai 31 anni, invita a prendere in considerazione anche la possibilità di un'amnistia “per la repubblica, per la giustizia e per la legalità”.
270 Deputati e 101 Senatori - ovvero il 39% dei 954 parlamentari totali - hanno dunque sottoscritto l'appello di Pannella: si tratta del 43% della Camera e del 31 % del Senato. A loro si aggiungono 13 Europarlamentari, 19 Sindaci, 5 Presidenti di Provincia e 2 Presidenti di Regione.
I Deputati sono così divisi nei vari partiti:
Partito | Firmatari | Percentuale rispetto all'intero gruppo presente alla Camera |
Partito Democratico | 140 | 68,00% |
Iniziativa Responsabile | 13 | 45,00% |
Gruppo Misto | 8 | 36,00% |
Popolo della Libertà | 81 | 36,00% |
Unione di Centro | 11 | 31,00% |
Futuro e Libertà per l'Italia | 9 | 31,00% |
Italia dei Valori | 6 | 27,00% |
Lega Nord Padania | 1 | 2,00% |
I Senatori sono così divisi nei vari partiti:
Partito | Firmatari | Percentuale rispetto all'intero gruppo presente al Senato |
Partito Democratico | 55 | 52,00% |
Gruppo Misto | 10 | 45,00% |
Unione di Centro | 5 | 36,00% |
Coesione Nazionale – Io Sud | 2 | 20,00% |
Popolo della Libertà | 25 | 20,00% |
Italia dei Valori | 1 | 8,00% |
Lega Nord Padania | 1 | 4,00% |
+ 1 Senatore a vita
Tra le personalità firmatarie:
Dal mondo della politica: Ministro Gianfranco Rotondi per l'attuazione del programma del Governo, Rosy Bindi, Paola Binetti, Anna Paola Concia, Benedetto Della Vedova, Walter Veltroni, Clemente Mastella, Rita Borsellino, Deborah Serracchiani, Nichi Vendola, Giuliano Pisapia.
Numerosi direttori ed operatori penitenziari (dagli educatori agli psicologi) che non citeremo per il grande numero.
E poi giuristi, intellettuali, giornalisti, personalità dell’arte e dello spettacolo come Lucio Dalla, Maurizio Costanzo, Vittorio Feltri, Dario Fo, Clemente Mimun, Riccardo Pacifici, presidente della Comunità ebraica di Roma; Angelo Panebianco, Franca Rame, Ilona Staller, Luigi Frati Rettore Univ. di Roma “La Sapienza”, Renzo Arbore, Franco Battiato, Ennio Morricone, Ornella Vanoni, Vittorio Sgarbi, Oliviero Toscani, Paolo Villaggio, Claudio Bisio, Marco Berry delle Iene.
Per ulteriori informazioni: matteomainardi.radicali@gmail.com
06 68 80 36 13
© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati