
Contrariamente a quanto circola sulla stampa e sulle agenzie, Marco Pannella ribadisce ancora che la ripresa dello sciopero della fame e/o della sete, avverrà presumibilmente entro la fine di questa settimana, in difesa delle straordinarie acquisizioni avutesi con il Convegno del 28/29 luglio [2], in particolare con gli interventi dei Presidenti della Repubblica, del Senato, della Corte di Cassazione e molti autorevoli altri che, insieme, affermano come necessaria e urgente una grande Riforma della Giustizia e della sua appendice penitenziaria, per motivi "dettati dalla Costituzione", dalla legalità internazionale ed europea… "Estremo orrore" e “umiliazione": sono questi i termini usati per confermare l'assoluto obbligo, per lo Stato, di fare della Riforma che chiediamo una priorità rispetto ad ogni altra urgenza della "politica".
Occorre quindi immediatamente trovare la via istituzionale che possa assicurare il mantenimento di tale obbligo: convocazioni straordinarie delle Camere, del Parlamento, da convocarsi entro e non oltre l’estate?
In questi giorni occorre quindi e comunque precisare l’obbiettivo sul quale le istituzioni e “la politica”, in nome della Legge e del Popolo italiano, dovranno essere mobilitate ed impegnate. Anche con il più grande Satyagraha di massa che il nostro paese (e non solo!) avrà fino ad oggi conosciuto.
Marco Pannella.
Firma l'appello a sostegno dell'iniziativa di Marco Pannella » [3]
© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati