Con 10.215 voti la Lista Bonino-Pannella ha raggiunto l’1,72% dei consensi alle elezioni per il rinnovo del Consiglio comunale di Milano.
Un risultato raggiunto nonostante il carattere
illegale e antidemocratico delle elezioni amministrative , da noi anche questa volta documentato in tutte le sedi, e che rappresenta la
resistenza di chi non si rassegna alla sistematica violazione delle leggi come unica modalità di partecipazione alla vita politica.
Dalla lotta per far emergere la verità sull’affaire firme false di Formigoni alle elezioni Regionali sino al progetto di governo per Milano con i cinque referendum ambientalisti che si voteranno il 12 e 13 giugno, i Radicali della Lista Bonino-Pannella hanno inserito la questione legalità nell’agenda politica come nessun altra forza politica ha fatto, contribuendo a rendere possibile il risultato di Giuliano Pisapia.
L’obiettivo ora è la vittoria di Pisapia al ballottaggio, condizione necessaria per avviare il superamento del blocco di potere che da più di 15 anni controlla Milano e la Lombardia. Grazie ai milanesi che hanno dato fiducia alla Lista Bonino Pannella e ai militanti che si sono spesi prima e durante la campagna elettorale.
A
Torino il Presidente di Radicali Italiani
Silvio Viale, con 1461 preferenze, è risultato
eletto nelle liste del PD e sarà dunque in Consiglio comunale. La sua elezione arriva al termine di un
percorso iniziato con la partecipazione alle Primarie e
sostenuto dalla storica presenza Radicale a Torino. Un voto che premia anche le battaglie sui diritti civili e la laicità che hanno visto Viale e i Radicali conquistare per Torino il registro dei testamenti biologici, la delibera sulle unioni civili e quella sull'anagrafe pubblica degli eletti e dei nominati.
SEGUICI
SU
FACEBOOK
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.