
Il Ministro dell'Ambiente Prestigiacomo, che tanto si è prodigata in queste settimane a tutela del ritorno economico degli investimenti nel settore del fotovoltaico, dovrebbe astenersi dal partecipare a decisioni che riguardano settori in cui la sua famiglia potrebbe avere diretti interessi", ha dichiarato Elisabetta Zamparutti, deputata Radicale in Commissione Ambiente, che ha depositato oggi un'interpellanza al Presidente del Consiglio sul conflitto di interessi che riguarderebbe il Ministro Stefania Prestigiacomo nel settore del fotovoltaico.
Nell'interpellanza la deputata Radicale ricorda come, secondo un articolo di Massimo Mucchetti pubblicato oggi sul Corriere della Sera, la società COEMI, attiva nel settore degli impianti elettrici ed amministrata dalla sorella Maria Prestigiacomo, ha come cliente l'Electricité de France impegnata a costruire un polo fotovoltaico di 13,5 Mw a Priolo Gargallo nella Sicilia orientale.
La Coemi appartiene alla holding Fincoe, di cui Stefania Prestigiacomo aveva il 21,5 per cento fino al novembre 2009 quando l'ha donato alla madre Sebastiana Lombardo. Nell'interpellanza Elisabetta Zamparutti chiede al Presidente del Consiglio Berlusconi "di sapere se non ritenga opportuno sottrarre all'attuale Ministro dell'Ambiente competenze in settori nei quali la famiglia Prestigiacomo ha diretti interessi economico-imprenditoriali".
Segue testo dell'interpellanza depositata:
© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati