
Servizio TGR Basilicata, 30 aprile 2011 [2]
Approfondimenti
Ancora puzza di uova marce(Viggianolab) [3]
fax con valore ufficiale ai sensi del DPR 445/2000 art. 43 comma 6
fax n. 0971/669082
ALLA REGIONE BASILICATA
UFFICIO COMPATIBILITÀ AMBIENTALE
Via V. Verrastro - 85100 Potenza
Oggetto: Ricorso contro l’autorizzazione concessa dalla Regione Basilicata con esclusione della VIA al permesso di ricerca dell’Eni “Frusci” che interessa 10 comuni tra i quali Potenza, San Fele, Pietragalla,Avigliano, Ruoti, Bella, Atella, Filiano,Baragiano, Pignola su una superficie di 240 Kmq.
Con la presente il sottoscritto ______________________ nato il ____/____/_______ a_________________ e residente a_____________ in Via _________________
C H I E D E
La sospensione dell'autorizzazione al permesso di ricerca dell’Eni “Frusci” che interessa 10 comuni tra i quali Potenza, San Fele, Pietragalla,Avigliano, Ruoti, Bella, Atella, Filiano,Baragiano, Pignola su una superficie di 240 Kmq, per le seguenti ragioni: Non è stata rispettata la Convenzione di Aahrus di Copenaghen del 1998 ratificata dal Parlamento Italiano con Legge 108/2001 in particolare sul punto che obbliga lo Stato Le Regioni e gli Enti Locali a favorire la partecipazione dei cittadini alle attività decisionali aventi effetti sull'ambiente; ne assicura l'accesso del pubblico alle informazioni sull'ambiente detenute dalle autorità pubbliche ed estende le condizioni per l'accesso alla giustizia in materia ambientale.
Poiché dati alla mano i cittadini non sono stati coinvolti prima che l'Ufficio Compatibilità Ambientale della Regione Basilicata esprimesse il proprio parere favorevole lo stesso è da ritenersi NULLO AD OGNI EFFETTO DI LEGGE.
C H I E D E
Che in ogni comune interessato da attività di prospezione e ricerca finalizzata alla estrazione di idrocarburi e studio del sottosuolo si tengano pubblici dibattiti preceduti dalla più ampia informazione e diffusione a mezzo organi di stampa ed informazione, rete internet ed affissione di manifesti aventi ad oggetto l'autorizzazione di che trattasi.
C H I E D E
che a detti dibattiti dovrà essere garantito il diritto di replica ovvero che gli stessi non devono svolgere l'esclusivo compito di informazione ma che venga garantito il diritto alla partecipazione decisionale dei cittadini sulle attività che hanno l'indubbio effetto di peggiorare le condizioni ambientali dei comuni interessati dalle prospezioni e ricerche di idrocarburi.
C H I E D E
Che una commissione esterna alla Regione e composta dall'Istituto Superiore della Sanità e da Medici Oncologi e specializzati in malattie alle vie respiratorie e della pelle verifichino le condizioni dei residenti in Val d'Agri, avendo cura di verificare in particolare quali peggioramenti si sono verificati dal 1996 data di entrata in funzione del Centro Oli ad oggi relativamente allo stato di salute dei cittadini residenti nei luoghi sottoposti ad attività estrattiva e del Centro Oli.
Luogo _________________ Data ____/_____/_____
IN FEDE
___________________________
© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati