
Dichiarazione della senatrice Radicale/Pd Donatella Poretti e Alessandro Rosasco, del Comitato nazionale di Radicali Italiani a seguito della notizia della decisione del Comune di Rocchetta di Vara (Sp) di promuovere una lezione di caccia per bambini nell’ambito dell’educazione ambientale:
“Oggi ho depositato in Senato un' interrogazione al Ministro dell’Istruzione Gelmini e dell’Ambiente Prestigiacomo – ha annunciato Donatella Poretti – per sapere se il Governo ritenga compatibile questo progetto con i più elementari canoni di “educazione ambientale” e soprattutto se non ritenga di dover intervenire presso il Comune di Rocchetta di Vara per impedire che questo, o simili progetti possano effettivamente svolgersi.
L’educazione ambientale – proseguono Poretti e Rosasco – è decisamente altro e, anzi, dovrebbe insegnare tutti i danni che ogni anno la caccia arreca alla fauna selvatica, all’ambiente e persino all’uomo. Questo continuare a definire i cacciatori come degli “amici dell’ambiente” non è più accettabile da parte di chi è chiamato ad amministrare un territorio e che quindi dovrebbe affrontare le situazioni con un approccio laico e scientifico.
Ci rendiamo conto che il continuo calo del numero dei cacciatori in Italia spinga molti politici “filo doppiette” a inventarsene di tutti i colori pur di sostenere questa lobby, ma crediamo che questo non possa essere fatto a spese di bambini che a scuola meritano di poter imparare altro.
Forse adesso Rocchetta di Vara – concludono Poretti e Rosasco – ha quella visibilità che auspicava, ma sicuramente è accompagnata da quel senso di sdegno che ha suscitato anche in noi leggere questa trovata”.
© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati