
I Senatori Radicali Emma Bonino, Donatella Poretti e Marco Perduca hanno votato contro l'accordo bilaterale Italia-Cina per la co-produzione cinematografica. Nel suo intervento in dibattito generale l Senatore Perduca, dopo aver sottoscritto l'ordine del giorno del senatore Marcenaro che impegna l governo a rescindere l patto se la controparte dovesse censurare le co-produzioni (fatto poi proprio dal governo) ha ricordato come la Cina "non garantisca, anzi violi, tutti i diritti umani da quello alla vita colla pratica della pena di morte, a quello alla liberta' religiosa, di espressione e di critica incarcerando intellettuali come l Nobel liu Xiaobo. Possibile" ha affermato Perduca "che questi grandi temi per cui l'Itale e' conosciuta all'Onu non possano esser affrontati, assieme alle culture tibetane, uigure, manciure o mongole, per non parlare dei falungon, in produzioni cinematografiche?".
In dichiarazione di voto in dissenso dal Pd a nome della delegazione Radicale, Perduca ha anche ricordato come da oltre 20 anni I Radicali "siano a favore del dialogo tra l Dalai Lama e Pechino, ma che la risposta delle gerarchie comuniste sia stata invece un sistematico no affiancato da feroce contro-propaganda. Perduca ha annunciato anche una "vigilanza radicale sugli impegni presi dal governo coll'odg Marcenaro perche' se rispettati renderebbero di per se' nullo l'accordo, a meno che non si prevedano produzioni su quanto penda la torre di Pisa o quanto fosse divino l'impero celeste".
© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati